
Come riconoscere i migliori scaffali in acciaio
Gli scaffali in acciaio sono utilizzati in moltissimi contesti, grazie alla praticità e alla versatilità che li caratterizzano. Consentono di stoccare ordinatamente merci ed oggetti e soprattutto permettono di avere a portata di mano tutto il materiale necessario. Sono impiegati nelle industrie, nei magazzini, nei negozi per l’esposizione della merce, in ambito casalingo o ancora nel settore medico e alimentare. Ma ne esistono davvero di tantissime tipologie, perciò, prima di procedere all’acquisto, va individuata la scaffalatura più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. A seconda dello specifico allestimento, dunque, vanno selezionati i migliori scaffali in acciaio.
Quali i requisiti fondamentali da valutare per scaffali in acciaio?
I principali elementi da prendere in esame per individuare i migliori scaffali in acciaio sono innanzitutto capacità di carico e dimensioni. Punto a favore sta nel fatto che l’acciaio inox è un materiale che assicura robustezza e durevolezza. Non arrugginisce nel tempo, non viene intaccato da agenti esterni e resiste al calore. Le scaffalature in acciaio inox AISI 304, in particolare, sono conformi alle normative vigenti HACCP.
Le scaffalature da magazzino devono rispondere ad altri requisiti fondamentali. Prima di tutto, la portata minima per ripiano va dai 450 ai 1.000 kg. I piani sono montati ad incastro tramite degli appositi ganci metallici che evitano il cedimento dei prodotti. Essendo modulari, è possibile togliere o aggiungere mensole a proprio piacimento e a seconda delle specifiche necessità. Devono poi consentire il transito di muletti, transpallet o carrelli utilizzati per lo spostamento degli articoli.
I modelli di scaffale acciaio da magazzino possono poi avere degli accessori aggiuntivi: porte scorrevoli o battenti per creare una sorta di armadio, rinforzi che servono ad aumentare la portata di ogni ripiano, cassettiere per stoccare minuterie o materiali di piccole dimensioni e ancora tiranti, traverse e raccordi a croce.
Scaffali acciaio per negozi e laboratori alimentari
Le scaffalature dedicate ai negozi hanno il compito di alloggiare i prodotti destinati al pubblico. Devono essere sì versatili e funzionali ma è bene che siano più curate sotto l’aspetto estetico. In questo caso si tratta di modelli personalizzabili sia nelle dimensioni che nelle varianti cromatiche. Ne esistono due tipologie principali: da parete e a centro stanza (con ripiani su entrambi i lati della struttura). Fondamentale è che ogni prodotto esposto sia ben in vista e facilmente raggiungibile dal cliente. Per ciò che concerne il settore alimentare invece, i migliori scaffali acciaio inox sono quelli conformi alla normativa HACCP. Corrispondono alle più rigorose esigenze in fatto di igiene e sono progettati per il contatto diretto con gli alimenti. Anche in questo caso sono componibili, non si ossidano e sono semplici da pulire. I ripiani, infine, sono lisci in modo da non intaccare la superficie dei cibi che vi vengono appoggiati.